Assunta Madre, tra i migliori ristoranti di pesce di Roma e Milano

Assunta Madre ristorante | Tutti i trend del momento nella Moda, Arte, Food & Business :: Italian Fashion Events

Sei alla ricerca di un ottimo ristorante di pesce, ma sei bloccato in città? Ecco a te la classifica dei 5 migliori ristoranti di pesce di Roma e Milano.

Buon pesce in centro città: è possibile?

Quando vivi in una grande città, dove l’unica cosa di azzurro che riesci a scorgere sono le grandi vetrate dei palazzi, ma hai una gran voglia di mare, cosa puoi fare? Mangiare del buon pesce!

Mentre ero alla ricerca di un locale dove poter mangiare dell’ottimo pesce a Milano ho cominciato a visitare vari siti alla ricerca di recensioni affidabili che sapessero consigliarmi. Tra quelle che più mi è stata utile c’è l’applicazione “The Fork”, grazie alla quale sono riuscita a farmi un’idea sui vari locali, leggere il menù, prenotare un tavolo e ottenere pure uno sconto sulla consumazione finale. Da qui mi è venuta l’idea di stilare una classifica dei migliori cinque ristoranti di Pesce nelle grandi città di Roma e Milano in base a The Fork.

Roma o Milano, dove si trova il miglior ristorante di pesce

1.  “Il Faro” di Marco d’Oggiorno

Il primo ristorante di pesce a balzare subito all’occhio è “Il Faro” di Marco d’Oggiorno, situato a Milano, in zona Navigli e apprezzato all’unanimità per tutto quello che ha da offrire, dal servizio alla cucina. Claudio M., in linea con tutte le altre recensioni scrive:

“Il Faro continua ad illuminare Milano! Come sempre il top, cibo squisito di prima qualità, titolari e personale cordiali e disponibili. Consigliatissimo!”

2. “AlexAmber Fish Cuisine”

Rimanendo sempre su Milano, ma spostandosi in zona di Porta Garibaldipossiamo trovare “AlexAmber Fish Cuisine”. I piatti dello chef Vincenzo Mazzone mettono tutti d’accordo sulla bontà della materia prima e la sua impeccabile lavorazione. Molti riconoscono che il locale è un po’ piccolo, ma ciò non toglie punti al ristorante, anzi è un punto di forza, grazie alla bravura con cui i proprietari sono stati capaci di organizzare gli spazi.

3. “Bistrot 4.5”

Adesso però è il turno di Roma, la città eterna, capace di deliziare gli occhi e il palato. Chi vuole mangiare dell’ottimo pesce e trascorrere un buon pasto in compagnia non può non recarsi da “Bistrot 4.5”, guidato dallo chef Guido Boemio. La cosa che tra tutte mi ha colpito leggendo le recensioni è il fatto che la maggior parte definisce il Bistrot 4.5 non come un semplice ristorante ma una vera e propria esperienza da gustare.

4. “Livello 1”

Per visitare il prossimo ristorante di Pesce dobbiamo rimanere ancora a Roma e recarci al “Livello 1”, dove è possibile gustare un buon pasto presso il loro locale oppure acquistare del pesce fresco presso la pescheria annessa al ristorante.

Quale città si aggiudica il premio per il miglior ristorante di pesce?

5. "Assunta Madre"

Nessuna delle due, o meglio entrambe poiché il ristorante “Assunta Madre” ha sedi sia a Roma che Milano. Il ristorante propone piatti di pesce preparati dallo chef Franco Boisi, tornato alla guida della brigata nel 2019. Molto apprezzati sono lo stile del locale, che ricorda l’interno di una imbarcazione e come viene trattata l’eccellente materia prima, come si nota da una delle tante recensioni:

Qualità molto elevata di cibo e servizio, location top! Consiglio tutti i crudi! Carta dei vini di alto livello. Senza dubbio uno dei migliori ristoranti al mondo!”

Se volete sapere di più sul ristorante e sulla filosofia del suo chef potete trovarle qui Assunta Madre.

A voi la scelta

Basandomi su tutte le caratteristiche che “The Fork” mi ha proposto e confrontandole anche su le recensioni che ho potuto trovare su tripadvisor ho riscontrato che questi sono i migliori ristoranti presso i quali è possibile gustare un buon pasto di pesce in centro città. Il lavoro di confronto l’ho fatto io adesso tocca solo a voi decidere quale tra questi ristoranti più rispecchia i vostri gusti e godervi un pranzo o una cena sognando di essere in riva al mare in piena estate! Buon Appetito!

 

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}