Degustazione vini: le novità di ottobre 2020

Degustazione vini ottobre | Tutti i trend del momento nella Moda, Arte, Food & Business :: Italian Fashion Events

DEGUSTAZIONE VINI OTTOBRE – Con l’arrivo dell’autunno si torna a parlare di vino e di degustazioni. La pandemia di Coronavirus ha cambiato il modo di vivere di tutti noi, comprese abitudini ed esperienze. Per questo, sono nati diversi format che permettono a tutti di scoprire e degustare direttamente dalla propria abitazione.

Degustazioni vini, ad ottobre tanti appuntamenti

Sono nate molte piattaforme online per poter iniziare un vero e proprio percorso di Smart Tasting. “Una wine experience digitale che permette di fare una degustazione di 3 vini diversi – debitamente recapitate a casa del cliente – sotto la guida del produttore in persona, tramite video-chiamata.  La soluzione perfetta per chi in questo periodo non possa o non voglia recarsi fisicamente nelle cantine”, si legge su Vogue.

Vinitaly e Bellavita Expo Londra

Per passare a Bellavita Expo Londra. Il principale trade show in UK che promuove il meglio dell’enogastronomia italiana alla presenza di oltre 6.000 operatori del settore e 200 espositori italiani. Nel 2019 Bellavita Expo Londra ha ampliato i propri orizzonti aprendo al mondo mediterraneo del food&wine, rimanendo tuttavia focalizzata sul prodotto Made in Italy di qualità, attraverso l’organizzazione di eventi specifici volti a far conoscere al pubblico le eccellenze agroalimentari nazionali. Dunque, come organizzatore dell’evento che ci sarà il 26 e il 27 ottobre, Bellavita fornisce contenuti educativi tra cui masterclass con chef stellati, esperti di vino, seminari e dibattiti sui trend di mercato.

Bottiglie vino personalizzate

La Cantina Massimago (www.massimago.com) propone i wine picnic. Inoltre, è possibile creare una bottiglia di vino personalizzata, guidati da un sommelier esperto. Tutto il processo di produzione è lasciato ai wine maker che potranno miscelare il vino, inventare una etichetta personalizzata e portare a casa la propria creazione.

DEGUSTAZIONE VINI OTTOBRE: per saperne di più

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}