Voxxed Days Ticino 2021, tutto quello che c’è da sapere

Save the date! Il 18 novembre, a Lugano, si terrà la 7a edizione di Voxxed Days Ticino, evento unico nel suo genere che riunisce developers, ingegneri di software e aziende leader del settore. Il tutto in presenza e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

L’evento per sviluppatori che stavamo aspettando

I Voxxed Days sono eventi dedicati alla tecnologia e agli sviluppatori, creati e promossi da Ated – ICT Ticino, l’associazione indipendente del Canton Ticino che promuove le innovazioni e le trasformazioni tecnologiche, come per esempio l’innovativa virtual fair Swiss Virtual Expo. Scopo del Voxxed Days Ticino 2021, che non saranno online come l’anno precedente ma in presenza, riunire esperti di fama internazionale e locale ed aziende leader nel settore. Maggiori informazioni si possono trovare all’interno del link seguente, In arrivo i Voxxed Days Ticino.

Programma

L’edizione 2021 del Voxxed Days Ticino ammette un numero chiuso di partecipanti, massimo 150 tra sponsor, organizzatori e relatori, quest’ultimi selezionati solo su invito privato del comitato. La giornata sarà composta da otto conferenze formative, con interventi che andranno dai 25 ai 45 minuti, con talk sia in italiano che in inglese. Tra i temi affrontati ci saranno Methodology & Culture, Big Data & AI, Cloud, Containers & Infrastructures, UX e molti altri.

Per maggiori informazioni riguardanti ticket e riduzioni per studenti e docenti basta cliccare sul link seguente, Voxxed Days Ticino 2021.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}