Il workshop si chiama Zero Waste Retreat, e saranno due giornate di full immersion per tutti gli studenti interessati al mondo della moda: il progetto vuole unire la sustainability con il fashion, insegnando alle nuove generazioni come creare un’industria moderna della moda, utilizzando materiali ecosostenibili. Interverranno diversi speakers, pronti a motivare gli studenti. Le due giornate di workshop intensivo, del 24 e del 25 novembre, si terranno tra le città di Prato e Scandicci, alle porte della capitale Toscana.
Il futuro del lavoro sostenibile
Il progetto vuole mostrare agli studenti interessati come l’industria del fashion, oggi, abbia cambiato i propri canoni di produzione e di lavoro, scegliendo un’unica via, quella del lavoro sostenibile. Durante la prima giornata, infatti, gli studenti faranno delle visite professionali all’interno di industrie che si occupano, da molti anni a questa parte, di riciclo e riutilizzo dei rifiuti tessili. Durante la seconda giornata, verranno introdotti all’interno di un laboratorio della lavorazione della pelle, per capire le basi sulla fabbricazione degli accessori in pelle.
Un progetto unico
Gli studenti che parteciperanno al corso potranno prendere contatti con molte realtà delle due città toscane, apprendere le basi della lavorazione tessile, della pelle, e del riciclo dei rifiuti tessili. Il costo del workshop è di € 350,00 e verrà consegnata una certificazione di formazione dell’AS.P.R.I., l’Associazione per Pelle Recuperata in Italia, con sede a Scandicci (FI).
Per qualsiasi altra informazione, per i contatti e per ricevere maggiori dettagli sui due full days, basta cliccare sul seguente link per accedere alla pagina ufficiale del progetto, ZERO WASTE RETREAT november 24th & 25th in Florence, Italy.

Sebastiano Musmeci nasce a Palermo e ha conseguito due lauree, in Filosofia della Conoscenza e della Comunicazione e in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità, presso l'Università degli Studi di Palermo. Da sempre appassionato di tecnologia, digital e musica.