Il 2022 della moda inizia con una serie di eventi, da Filati 90 a febbraio al Milano Fashion Gala, dal Vintage Kilo Festival alla Hairstylist Experience. Il mondo del fashion va avanti in presenza e online, superando le limitazioni causate dalla pandemia covid-19, rispetto al precedente anno. L’evoluzione del fashion world, invece, si tuffa all’interno del Metaverso, spingendo i propri confini all’interno della virtual reality.
Ecco i primi eventi in presenza e online
Tra i primi eventi confermati del febbraio 2022 c’è Filati 90, a Firenze, organizzato da Pitti Immagine, per proseguire con il Milano Fashion Gala, che ripropone fashion gala, live performances e fashion show. La Milano City Fashion Week 2022, l’evento perfetto per designer internazionali di talento, dove non solo i più affermati ma anche quelli emergenti, potranno sfoggiare le loro creazioni in una delle capitali più grandi della moda mondiale. Ci sarà anche il Vintage Kilo Festival, organizzato da Vinokilo in diverse città d’Italia, da Perugia, Genova e Alessandria: il festival-evento pop-up tedesco dedicato all’abbigliamento di seconda mano, specializzato nella vendita di vestiti di seconda mano “al chilo”, vengono raccolti a mano dai contenitori dei rifiuti di abbigliamento; in seguito vengono curati, puliti e riparati come vintage, all’interno di un’atmosfera di benessere, vino, cibo e live music.
Il futuro della moda nel metaverso
Il 2022 del fashion world non si preannuncia solo pieno di eventi in presenza e online: da qualche settimana, dalla dichiarazione di Meta da parte di Mr. Zuckerberg, molte aziende hanno iniziato una corsa verso il marketing della virtual reality. Zara è una di queste. Insieme (e grazie) alla partnership con Zepeto, la nuovissima collezione AZ sarà un nuovo principio di creatività e adattamento al mondo giovanile. La nuova collezione è in collaborazione col collettivo fashion sudcoreano Ader Error, ed è già disponibile in molti e-commerce dallo scorso 6 dicembre.
Secondo l’istituto di credito e consulenza USA, Morgan Stanley, il valore del Metaverso per il settore fashion potrebbe raggiungere i 50 miliardi di dollari entro il 2030. Oltre a Zara, molte aziende stanno puntando verso NFT e interazione virtuale tra utenti, che potranno acquistare oggetti, provare vestiti sui propri avatar personali, interagire all’interno di appositi market, customizzati e totalmente dedicati al cliente. Tra le prime aziende che si stanno avvicinando al Metaverso ci sono Dior, Louis Vuitton, Gucci, Balenciaga, Moncler, la nuovissima Nikeland e Skatepark di Vans.
Elenco dei primi fashion events 2022
Riportiamo in calce alcuni dei primi eventi del 2022 della moda, in presenza e/o online, di cui abbiamo accennato precedentemente. Quindi save the dates!
- Filati 90: 02 – 04 febbraio – Stazione Leopolda – Firenze
(online fino al 28 marzo)
- MILANO FASHION GALA: venerdì 25 febbraio – Melià – Milano
- MILANO CITY FASHION WEEK 2022: sabato 26 febbraio – Palazzo Barozzi – Milano
- Vintage Kilo Festival: 21/01 – 06/02 – Lecco/Bassano del Grappa/Rimini/Bologna/Alessandria (per maggiori informazioni cliccare qui).
Per la lista completa degli eventi TBA del 2022, basta cliccare sul link seguente, pittimmagine.com.

Sebastiano Musmeci nasce a Palermo e ha conseguito due lauree, in Filosofia della Conoscenza e della Comunicazione e in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità, presso l'Università degli Studi di Palermo. Da sempre appassionato di tecnologia, digital e musica.