ICT Village, un’innovativa fiera digitale

ICT VILLAGE- A Maggio 2021 si sono aperte le porte (virtuali) dell’ICT Village: l’innovativo expo completamente 3D. L’organizzazione è a opera di Faq 400, azienda che crea eventi di settore in forma digitale. Tutti coloro che sono incuriositi da quest’evento all’avanguardia, potranno soddisfare la propria curiosità comodamente da casa propria. Bastano pochi secondi per poter accedere in ogni momento alla hall virtuale della fiera.

Come è possibile partecipare? con la creazione di un semplice avatar

È sufficiente creare un avatar, dopo aver preso il biglietto con un semplice click, per potersi muovere in tutta libertà tra i padiglioni virtuali. Spostarsi non è mai stato così comodo: saranno necessarie solamente le frecce della tastiera per orientare il movimento dell’avatar. Non solo, è anche possibile effettuare spostamenti veloci. Come? Semplicemente cliccando sulla barra spaziatrice. L’accesso avviene nella hall e dei semplici comandi intuitivi appariranno sulla schermata principale. L’utente potrà muoversi tranquillamente da un padiglione a un altro ed esplorare con calma gli stand o  teletrasportarsi velocemente in un altro. Inoltre, ci saranno dei webinar organizzati a cui si potrà  partecipare in ogni momento dato che gli eventi vengono resi perennemente disponibili per tutta la durata dell’expo (31 dicembre 2021). In aggiunta, verranno pianificate delle special weeks  a tema.

Il visitatore ha davanti a sé un’esperienza completa e in ogni momento

Il visitatore, in ogni momento, ha davanti a sé un’esperienza completa, intuitiva e dinamica. Nonostante l’ICT Village sia un’ evento completamente digitalizzato, comunque non viene meno la possibilità di poter dialogare e avere informazioni in brevissimo tempo. Ciò è reso possibile grazie alle brochure consultabili nei vari stand e alla possibilità di chattare con chi vi lavora. L’obiettivo è quello di creare uno spazio espositivo non solo dinamico ma anche interattivo, offrendo in ogni momento al visitatore la garanzia del dialogo e dell’interrelazione con l’altro.

Per  conoscere un altro progetto di virtual expo: https://www.italianfashionevents.it/ticinonline-fara-parte-del-primo-expo-virtuale-svizzero/

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}