Jeans larghi, il trend del 2000 ritorna per l’estate 2022

I jeans larghi sono stati abbinati a camicie culture, cardigan e micro top, dai full lenght che con l’orlo si appoggiano sul collo del piede, insieme alle scarpe affilate. Vogue cita tra i più importanti modelli dell’estate 2022, visti durante alcuni eventi fashion di inizio 2022.

Modelli più in voga

Tra i modelli più utilizzati “per la settimana” sono gli ampi pantaloni a vita alta, i jeans a palazzo: la tela denim ne permette un utilizzo su qualsiasi tipologia di look. I jeans larghi baggy, dal look più casual, col cavallo basso e morbido; Vogue ricorda come Valentino, di solito, li abbina a camicie, sandali e borse molto piccole. Molto adatti per il caldo dell’estate che verrà. Poi ci sono i jeans larghi used, abbinati a maglioni o giubbotti a jeans, spesso strappati o con pieghe.

La storia dei pantaloni cargo

Ritornati in voga durante i primi mesi del 2022, sfileranno nei più importanti eventi fashion dell’estate 2022: i pantaloni cargo nascono come indumento degli operai nei primi del ‘900, poi utilizzati nel mondo militare. Sono pantaloni pieni di tasche spaziose, comode e profonde. Sono stati resi famosi, dagli anni ‘90 ai primi del duemila, per i video della rap music di Mtv. 

Maggiori approfondimenti all’interno dell’articolo seguente, Jeans larghi per tutte le occasioni: i migliori modelli a palazzo, baggy e cargo in denim.

Sebastiano Musmeci

Sebastiano Musmeci nasce a Palermo e ha conseguito due lauree, in Filosofia della Conoscenza e della Comunicazione e in Scienze della Comunicazione Pubblica, d'Impresa e Pubblicità, presso l'Università degli Studi di Palermo. Da sempre appassionato di tecnologia, digital e musica.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}