Vinitaly 2022, tantissimi gli argomenti trattati

VINITALY 2022 – Alla 54a edizione di Vinitaly, in Veronafiere, si sono discussi tantissimi argomenti riguardanti le innovazioni del mondo vinicolo, l’entrata del digital wine tasting, virtual fair come Vinophila e i vini arancioni.

L’avvento del digital

Degustazioni online e fiere 3D immersive, sono stati alcuni degli argomenti trattati durante l’edizione del Vinitaly 2022. Il convegno “Innovazione digitale vino” è servito ad approfondire temi come il digital wine tasting, trend sempre più in crescita all’interno delle fiere 3D e non solo, così come le fiere virtuali, come Vinophila Wine Expo, interamente dedicata al mondo del vino e wine&spirits. Il digital sta cambiando l’approccio al business, creando milioni di possibilità in più.

Vini arancioni, una nuova moda

Durante le tre giornate, i partecipanti hanno potuto assistere ad una masterclass, seguita da un walk around tasting di vini arancioni. Il nuovo trend, tra moda e sostenibilità, si sta diffondendo in tantissimi paesi produttori di vino, come la Germania, la Francia e l’Italia. la lavorazione delle vinacce bianche è un nuovo trend, una new entry nel mercato vitivinicolo. Quelli che più apprezzano questi orange wine, negli ultimi mesi, sono stati i più giovani.

Per avere maggiori informazioni su Vinitaly 2022 e su tutto ciò che si è discusso, basta leggere l’articolo completo, disponibile al link seguente, Vinitaly 2022: dal digital wine tasting ai vini arancioni, Vinophila e molto altro.

#main-content .dfd-content-wrap {margin: 0px;} #main-content .dfd-content-wrap > article {padding: 0px;}@media only screen and (min-width: 1101px) {#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars {padding: 0 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars > #main-content > .dfd-content-wrap:first-child {border-top: 0px solid transparent; border-bottom: 0px solid transparent;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width #right-sidebar,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width #right-sidebar {padding-top: 0px;padding-bottom: 0px;}#layout.dfd-portfolio-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel,#layout.dfd-gallery-loop > .row.full-width > .blog-section.no-sidebars .sort-panel {margin-left: -0px;margin-right: -0px;}}#layout .dfd-content-wrap.layout-side-image,#layout > .row.full-width .dfd-content-wrap.layout-side-image {margin-left: 0;margin-right: 0;}